2023

DISABILI: FONDAZIONE ARENA DI VERONA E VIVO CONCERTI CONDANNATI PER CONDOTTA DISCRIMINATORIA VERSO I DISABILI.
Studio Legale Gerardi / 0 Comments /Per il Tribunale all’interno di Arena di Verona i concerti non sono fruibili da tutti gli spettatori allo stesso modo Verona, 21 marzo 2023 – Con ordinanza resa pubblica il 20 marzo, il Tribunale di Verona, prima sezione ...
leggi tutto
2023

DISABILI: COMUNE DI POMEZIA CONDANNATO PER CONDOTTA DISCRIMINATORIA
Studio Legale Gerardi / 0 Comments /Roma, 12 gennaio 2023 – Con ordinanza resa pubblica lo scorso 5 gennaio, il Tribunale di Roma, diciottesima sezione civile, Giudice dott.ssa Damiana Colla, ha condannato il Comune di Pomezia (RM) per condotta ...
leggi tutto
2022

Terracina, le spiagge inaccessibili: «Il mare? Noi disabili non lo vedremo»
Studio Legale Gerardi / 0 Comments /Spiagge di Terracina inaccessibili per i portatori di handicap. Una vicenda che si trascina da anni e che ora, con l’ente commissariato, rischia di aggravarsi. «Noi disabili quest’anno il mare lo vedremo in cartolina», ...
leggi tutto
2022

Bimbi della scuola ciechi discriminati: interviene l’Ass. Coscioni
Studio Legale Gerardi / 0 Comments /Articolo di Libero del 20 maggio 2022 Dopo mesi di schermaglie in punta di fioretto, siamo ormai agli schiaffoni, nella vicenda della scuola dei ciechi di via Vivaio. Coi genitori che, esasperati dal silenzio ...
leggi tutto
2022

L’avv. Gerardi interverrà all’evento “La legge 67/2006 e la discriminazione per disabilità dentro e fuori dai luoghi di lavoro”
Studio Legale Gerardi / 0 Comments /ORDINE AVVOCATI MODENA Fondazione Forense Modenese Comitato Pari Opportunità di Modena mercoledì 11 Maggio 2022 ore 15:00 – 18:00 INTRODUCE E MODERA Avv. Michele Corradi Presidente CPO del COA di Modena RELATORI -Prof. ...
leggi tutto
2022

Barriere architettoniche e discriminazione, il giudice invita il Comune di Ferrara a un accordo
Studio Legale Gerardi / 0 Comments /Ieri la prima udienza del processo civile intentato contro l’Amministrazione comunale da un gruppo di disabili e dall’Associazione Luca Coscioni per l’inaccessibilità di quattro recenti lavori di ...
leggi tutto
2021

Accordo tra Flixbus e Ass. Coscioni: incrementati i mezzi di trasporto per i disabili
Studio Legale Gerardi / 0 Comments /Comunicato stampa dell’Associazione Luca Coscioni 2 dicembre 2021 A seguito dell’azione legale promossa dall’Associazione Luca Coscioni nei confronti di FlixBus e della successiva ordinanza con la quale il ...
leggi tutto
2021

L’efficacia della tutela antidiscriminatoria a favore delle persone con disabilità
Studio Legale Gerardi / 0 Comments /Articolo di Alessandro Gerardi – Consigliere Generale Associazione Luca Coscioni – pubblicato sul Dubbio del 27 settembre 2021 Essere disabili gravi oggi in Italia vuol dire diventare ultimi, significa essere ...
leggi tutto
2021

Alleanza tra giustizia e fine vita: l’arma in più dei referendum
Studio Legale Gerardi / 0 Comments /dell’avvocato Alessandro Gerardi, Il DubbioNews 10 agosto 2021 Il referendum sull’eutanasia legale, promosso dall’Associazione Luca Coscioni per la libertà di ricerca scientifica, e i sei quesiti ...
leggi tutto
2021

Memento con Rita Bernardini
Studio Legale Gerardi / 0 Comments /Memento – Iniziativa nonviolenta di Rita Bernardini sull’emergenza Covid 19 nelle carceri Roma 12 aprile 2021 Per guardarlo cliccare QUI
leggi tutto