2022

L’avv. Gerardi interverrà all’evento “La legge 67/2006 e la discriminazione per disabilità dentro e fuori dai luoghi di lavoro”
Studio Legale Gerardi / 0 Comments /ORDINE AVVOCATI MODENA Fondazione Forense Modenese Comitato Pari Opportunità di Modena mercoledì 11 Maggio 2022 ore 15:00 – 18:00 INTRODUCE E MODERA Avv. Michele Corradi Presidente CPO del COA di Modena RELATORI -Prof. ...
leggi tutto
2022

Barriere architettoniche e discriminazione, il giudice invita il Comune di Ferrara a un accordo
Studio Legale Gerardi / 0 Comments /Ieri la prima udienza del processo civile intentato contro l’Amministrazione comunale da un gruppo di disabili e dall’Associazione Luca Coscioni per l’inaccessibilità di quattro recenti lavori di ...
leggi tutto
2021

Il comune di Sperlonga nuovamente condannato per condotta discriminatoria contro i disabili
Studio Legale Gerardi / 0 Comments /Comunicato stampa dell’Associazione Luca Coscioni Con ordinanza resa pubblica lo scorso 5 marzo, il Tribunale di Latina, prima sezione civile, Giudice dottor Roberto Galasso, ha condannato il Comune di Sperlonga per ...
leggi tutto
2020

Anacapri, eliminate barriere architettoniche sul Belvedere della Migliera: ora è finalmente accessibile a tutti
Studio Legale Gerardi / 0 Comments /Comunicato stampa dell’Associazione Luca Coscioni 23 marzo 2020 Uno dei panorami più suggestivi dell’Isola di Capri e del nostro Paese è finalmente accessibile e fruibile da parte di tutti, compreso chi si sposta ...
leggi tutto
2020

Di fronte alla mancata accessibilità non c’è “insufficienza di fondi” che tenga
Studio Legale Gerardi / 0 Comments /Articolo di Stefano Borgato per Superando.it Lo ha stabilito la Corte di Cassazione, con una Sentenza che ha posto fine alla lunga vicenda giudiziaria riguardante una donna con disabilità motoria, già Consigliera Comunale a ...
leggi tutto
2020

Cassazione: il Comune che non rimuove le barriere architettoniche è responsabile di condotta discriminatoria nei confronti delle persone con disabilità
Studio Legale Gerardi / 0 Comments /Comunicato stampa La decisione della Corte di Appello di Ancona sul caso di Lucia G. diviene definitiva Con la sentenza n. 3691 del 2020 la Corte di Cassazione, III sez. civ. ha rigettato, in quanto inammissibile, il ricorso ...
leggi tutto
2018

L’avv. Gerardi ha partecipato a ‘Italia sì’ su Rai 1
Studio Legale Gerardi / 0 Comments /Cliccando QUI (dal minuto 51,30) è possibile rivedere lo spazio che il programma Italia sì, condotto da Marco Liorni, ha dedicato al problema delle barriere architettoniche a Roma. Hanno partecipato: Antonello Fassari, ...
leggi tutto
2018

Inclusione e accessibilità «Un tavolo coi disabili»
Studio Legale Gerardi / 0 Comments /Articolo di Avvenire pubblicato il 20 giugno 2018 Per leggerlo cliccare QUI «La situazione a Roma dal punto di vista strutturale è catastrofica – ha sottolineato Alessandro Gerardi, avvocato dell’associazione ...
leggi tutto
2018

Flixbus condannata per condotta discriminatoria nei confronti delle persone con disabilità
Studio Legale Gerardi / 0 Comments /Ass. Luca Coscioni: “Ora il Governo faccia rispettare la Legge a tutti gli operatori”. Il Tribunale di Roma ha condannato Flixbus, la società di autobus extra-urbani che effettua servizi di trasporto low-cost in tutta ...
leggi tutto
2018

ASS. COSCIONI: PRESIDENTE DEL CONI RITIRI APPOGGIO A SABAUDIA PER LA COPPA DEL MONDO DI CANOTTAGGIO
Studio Legale Gerardi / 0 Comments /Dichiarazione di Filomena Gallo e Alessandro Gerardi, rispettivamente Segretario e Consigliere generale dell’Associazione Luca Coscioni Sorprende il pieno sostegno che il Presidente del Coni, Giovanni Malagò, ha inteso ...
leggi tutto