2017

Cassazione: matrimonio valido per due donne di Avellino
Studio Legale Gerardi / 0 Comments /E’ il primo caso di un matrimonio celebrato all’estero e validamente trascritto in Italia. A discuterne in Cassazione l’avv. Alessandro Gerardi Ecco il comunicato dello studio Schuster che ha assistito le ...
leggi tutto
2016

Ora serve una legge per proteggere i “whistleblower”
Studio Legale Gerardi / 0 Comments /Il termine può apparire un po’ complesso – whistleblower, letteralmente soffiatore nel fischietto – ma il significato lascia poche interpretazioni: dipendente che, dall’interno del proprio ente di ...
leggi tutto
2016

Disabili: un’altra estate senza mare
Studio Legale Gerardi / 0 Comments /L’avvocato Gerardi è stato intervisto dalla giornalista Ebe Pierini per l’edizione del Messaggero di Latina di domenica 24 luglio 2016. Ecco QUI l’articolo
leggi tutto
2016

Intervento dell’avv. Gerardi al consiglio generale dell’ass. Coscioni sui procedimenti per l’eliminazione delle barriere architettoniche
Studio Legale Gerardi / 0 Comments / leggi tutto
2016

Condizioni disumane in cella: condannato il Ministero
Studio Legale Gerardi / 0 Comments /(Il Dubbio 7 luglio 2016, autore: Valentina Stella) Arriva un’altra condanna per una detenzione in condizioni disumane. Con decreto del 4 luglio 2016 il Tribunale di Roma, Seconda sezione civile, Giudice dott. Federico ...
leggi tutto
2016

Ministero della Giustizia condannato: intervista all’avv. Gerardi
Studio Legale Gerardi / 0 Comments /Radio Radicale ha intervistato l’avvocato Alessandro Gerardi in merito alla condanna ottenuta nei confronti del Ministero della Giustizia per una detenzione inumana e degradante. Per riascoltare cliccare QUI
leggi tutto
2016

Ministero della Giustizia condannato per detenzione carceraria inumana
Studio Legale Gerardi / 0 Comments /Con un decreto (LEGGI QUI) del 4 luglio 2016 il giudice Salvati del Tribunale di Roma ha condannato il Ministero della Giustizia per detenzione carceraria in condizione inumana e degradante. Al signor Giacomo Reina, ex ...
leggi tutto
2016

Giustizia: liberate Provenzano, subito
admin / 0 Comments /Un paio di anni fa mi recai in visita ispettiva presso il carcere di Parma insieme alla delegazione radicale. Dopo aver visitato l'intero istituto penitenziario e parlato con i detenuti, ci recammo anche nella zona dove ...
leggi tutto
2016

Mezzi pubblici inaccessibili ai disabili Condannate le città di Torino e Roma
admin / 0 Comments /Ma «l’aspetto più importante di questo provvedimento sta nel fatto che il Tribunale ha condannato non solo la Capitale ma anche Atac», ha dichiarato Alessandro Gerardi, avvocato dell’associazione Luca Coscioni, subito ...
leggi tutto
2016

L’Associazione Coscioni presenta ricorso contro AIM Mobilità
admin / 0 Comments /Gli avvocati Alessandro Gerardi e Roberto Coeli hanno depositato un ricorso contro AIM Mobilità S.r.l., la società che gestisce il servizio di trasporto pubblico nel Comune di Vicenza
leggi tutto